Note a margine: Michele Gazich a Rai Radio

https://www.raiplaysound.it/audio/2021/11/Note-a-margine-del-23112021—Michele-Gazich-58f3cfcd-996e-46bb-bdd1-beccd0253a26.html

Fondazione M suggerisce l’ascolto di questo interessante approfondimento di contenuto e di suono cui il podcast della rubrica Rai qui recensita introduce.

Michele Gazich come sempre muove la fiamma del suo violino con maestria, intensità e calore. I brani sono rari e nobili, come già il titolo medesimo dell’album annuncia: Argon.

Lasciamo all’ascolto del podcast gli elementi di definizione e di analisi dei contenuti, non rinunciando però a evidenziare alcune linee sensibili che caratterizzano questo repertorio, a cominciare dalla forte impronta mediterranea, evidente per la scelta dei riferimenti sonori e letterari che costituiscono i brani.

Il riferimento bergmaniano della partita a scacchi in un bianco e nero arieggiato da musica per archi (oltre al violino dello stesso Gazich, la chitarra di Marco Lamberti e il violoncello di Giovanna Famulari): ecco la cornice narrativa dove il destino irride la morte e la morte deride il destino, dove il poeta muove un gesto politico, disperato, motivato e immotivato, irredimibile e imperdonabile.





I rimandi di lingua che talora si rendono ermetici per arrampicarsi fino alla mistica, il tentativo impossibile e dichiarato impossibile di svolgere più che qualche annotazione per ascendere alla comprensione dell’anima sono alcuni degli altri materiali di questo disco come sempre nella produzione di Gazich non facile e come sempre imperdibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.