Giove, Saturno e l’Aquario

Le congiunzioni Giove-Saturno si verificano circa ogni venti anni, tempo in cui Saturno percorre circa due terzi della propria orbita, mentre Giove percorre la sua quasi due volte. Ogni tre congiunzioni (circa 60 anni, tempo in cui Saturno completa due rivoluzioni e Giove cinque) la nuova congiunzione si dispone secondo uno schema triangolare quasi equilatero, detto “trigono”.

Johannes Keplero, De Stelle Nova in Pede Serpentario, Praga 1606.

Il trigono è alla base del calcolo sessagesimale (a base 60, come l’ora) ed è conosciuto dalla più remota antichità come miglior scansione del tempo crono-logico. Un diagramma dei quattro trigoni compare già in una tavoletta trovata ad Uruk.

La congiunzione tra Saturno e Giove si verificherà in corrispondenza del Solstizio d’Inverno, tra il 21 e il 22 dicembre, nel segno dell’Acquario. Secondo la mitologia, e quindi la natura archetipica del simbolo che i due pianeti esprimono, Saturno e Giove non sono esattamente in armonia, sebbene Zeus (Giove) di Saturno sia il figlio.

Prometeo, che di Zeus era fratello, ritenendo che questi avesse usurpato il regno, progetto una congiura insieme a Encelado ed Epimeteo, ma Zeus riuscì a respingere l’assalto, precipitando i ribelli nell’abisso.

L’incontro in Aquario tra Zeus e il Signore degli Anelli può significare una distensione, la fine di un periodo di ostilità, l’accettazione di una condivisione del regno, in base alla quale Zeus conquista stabilmente il potere della corona, ma Saturno resta colui che segretamente dispone.

Nel cielo c’è Marte, arrembante in Ariete, che dà il segno di un monito. Il sacrificio del Caprone, cui seguirà quello del Toro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.