Un’interessante allegoria, che sarebbe piaciuta a Pico della Mirandola, qui ritratto mentre formula il nostro s.
Dipinto di Sandro Filipepi, detto “il Botticelli”. Discussa e incerta l’identificazione del soggetto ritratto con Pico.
Un discepolo domandò al Maestro: “Possiamo leggere lo Zohar”?
Il Maestro rispose: “Nulla lo vieta”. Poi aggiunse: “Sapete cos’è lo Zohar?”
Il discepolo replicò: “Certo, ho comprato il libro.”
Il Maestro sorrise, e aggiunse: “Di quante pagine è fatto il tuo libro?”
“Duecento, circa” rispose il discepolo.
“Allora quello non è lo Zohar, ma solo un estratto”.
“Davvero?” rispose una sorella.
“Proviamo a verificare: nel tuo libro c’è un trattato che ha per titolo ‘La Maggiore Assemblea’?”
La sorella, che aveva in mano il libro, cercò nell’indice e non lo trovò. Con un cenno del capo, manifestò che quel libro non c’era.
Allora il Maestro disse: “Cerca allora se trovi ‘Il libro del Mistero Nascosto”.
La sorella e il fratello cercarono nell’indice, e non lo trovarono.
Quindi il Maestro aggiunse: “Questo dimostra che il vostro libro contiene solo una parte dei libri che compongono lo Zohar e, permettete, neanche la…
View original post 715 altre parole