Mondiali di Calcio / Donne

Nazionale Calcio Femminile – fonte: iodonna.it

…a noi di Fondazione M il calcio femminile piace anche più del calcio maschile, perché c’è più sport e meno business…! A proposito, possiamo avere le idee più diverse sui giganti del web, ma resta un fatto che senza Google (per il torneo in corso 2019) e Wiki (per la storia del Mondiale Femminile dal 1991) non sapremmo nulla o quasi dei Mondiali di Calcio Femminili. Nelle programmazioni ordinarie, i programmi di informazione RAI non parlano che sporadicamente di queste partite (lasciando la tribuna ad inascoltabili articoli sul calciomercato dei club maschili) e nemmeno sui canali tematici RAISPORT e RAIHD si riesce a capire molto. Persino qual è il calendario del torneo resta un mistero. Sul fronte TV privata, a quanto è dato sapere, i canali MEDIASET non hanno investito un centesimo sull’evento e nulla traspare al momento. Quindi, l’improvviso balzo di notorietà del calcio femminile è prevalentemente un fenomeno internet, specie per l’Italia. In ogni caso, dal punto di vista spettacolare, il livello è più che significativo e alcune partite sono davvero state bellissime e, siamo certi, le più belle devono ancora arrivare.

La Nazionale italiana, guidata dalla ct Milena Bertolini, esordirà il 9 giugno alle ore 13 contro l’Australia. Sarà poi il turno della Giamaica il 14 giugno e infine il Brasile il 18 giugno. Oltre che su  Sky sport, è possibile seguire le partite in diretta twitter. #RagazzeMondiali. In effetti, per la grande comunicazione, fondamentale la pagina Google dove si trovano tutte le clip e tutti i risultati e, in definitiva, per la crescita del calcio femminile come disciplina sportiva.

il doodle google per il mondiale femminile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.