Focus sul quartiere di S. Cristoforo

Importante iniziativa questo FOCUS SUL QUARTIERE S. CRISTOFORO, durante il quale sono state esaminate le condizioni di questa “periferia centrale” della città, argomentandone i punti di criticità (alta dispersione scolastica, disoccupazione e le variabili che contrassegnano le statistiche di una periferia urbana di una città del sud) e le ragioni storiche di allontanamento del quartiere dalle sue funzioni storiche di “cittadella dell’artigianato”, come la toponomastica ricorda, con l’appiattimento a quartiere dormitorio, dove le funzioni sono progressivamente state dismesse. Significative le relazioni di Salvatore Di Mauro e di Giuseppe Rannisi e ricchi di spunti gli interventi espressi da esponenti della società civile (Salvo Castro, Comitato cittadini attivi Antico Corso; Roberto Ferlito, Comitato cittadini attivi S. Berillo; Mirko Viola, Cittàinsieme; Sebastiano Arcidiacono, V.pres. Consiglio comunale; Piero Privitera, Unione ex allievi Don Bosco e S. Filippo Neri; Alfredo Petralia, Periferie vive onlus), che hanno fornito un quadro di orientamenti per le conclusioni dell’Assessore all’Urbanistica e al Decoro Urbano Salvo di Salvo, che ha espresso attenzione dell’Amministrazione per il quadro delle periferie da trasformare in città di città proprio attraverso il riconoscimento della società civile e delle funzioni che il quartiere riesce ad esprimere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.