ANSA – Forum “Piazza Europa”

Nasce ‘Piazza Europa’,  luogo d’incontro virtuale tra i cittadini e l’Ue

Forum in streaming e social network per contare di più  

ansa-disinformazione-antisraeliana-150x150

(ANSA) – BRUXELLES, 22 MAR – Una piazza ‘virtuale’ dove far incontrare cittadini ed eurodeputati per conoscere meglio il valore aggiunto dell’Ue e del Parlamento europeo in particolare, ma anche un mezzo per individuare dove e come intervenire per rendere questo valore aggiunto ancora più efficace ed incisivo. Questi gli obiettivi principali a cui punta ‘Piazza Europa, il confronto delle idee’, l’ultima iniziativa lanciata sul web dall’Ansa in collaborazione con la Direzione Generale per la Comunicazione del Parlamento europeo.

A ‘Piazza Europa’ si può accedere cliccando sull’apposito tab pubblicato su tutte le pagine di Ansa Europa (www.ansa.it/europa ).  (ANSA)

Attraverso una corretta ed esaustiva informazione focalizzata sui grandi temi che stanno animando e animeranno nei prossimi mesi il dibattito europeo – le riforme, le migrazioni, i giovani, il clima, la società digitale e il rapporto con il territorio – Piazza Europa punta innanzitutto ad offrire molto materiale di background (video, infografiche, interviste, link) sui singoli argomenti per andare oltre i luoghi comuni, i pregiudizi e per sgombrare il campo dai tanti ‘fake’ che popolano la rete.

Al centro del progetto multimediale di ‘Piazza Europa’ c’è l’organizzazione, a cadenza regolare, di forum trasmessi in streaming che vedranno come protagonisti i parlamentari che seguono più da vicino i singoli dossier. Attraverso i giornalisti Ansa, tutti i cittadini interessati potranno quindi interloquire ponendo domande e chiedendo chiarimenti sui temi di maggiore attualità e ascoltando in diretta le risposte. Il primo appuntamento è fissato per la prossima settimana, quando un rappresentante dell’Europarlamento sarà chiamato a pronunciarsi sull’esito del vertice di Roma e le prospettive dell’Ue.

In parallelo e quotidianamente la redazione Ansa di Bruxelles alimenterà un flusso informativo destinato anche ai social network, soprattutto Twitter e Facebook, per raccogliere commenti e proposte. Gli internauti avranno comunque la possibilità di commentare anche ogni singola notizia pubblicata su ‘Piazza Europa’.

La struttura del sito è articolata in sei pagine tematiche – una per ogni macroargomento – dove vengono pubblicate notizie e servizi di approfondimento affiancati, sulla colonna di destra, dalle rubriche ‘Per saperne di più’, ‘video’ e ‘Twitter’. Cliccando sulla singola notizia si apre una pagina con il testo completo della news e, sulla colonna di destra, tutte le ultime notizie pubblicate nel sito.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.