Importante iniziativa dell’Istituto Pier Antonio Coppola oggi 22 marzo 2017. Guidati dalle prof. Sonia Romano e Katia Musmeci, con le disposizioni di regia del Dirigente scolastico prof. Salvatore Distefano, le ragazze e i ragazzi dell’Istituto hanno dato luogo ad una importante azione simbolica sulla piazza delle Medaglie d’Oro, rivestendo una panca di cemento disadorna con mattonelle da loro decorate con disegni artigianali ed evocativi di senso civico e amore per la città. Dopo l’esecuzione in coro dell’inno europeo (l’iniziativa si collega ai valori di pace, democrazia e solidarietà, attuali nel 60° dai Trattati di Roma) e dell’inno nazionale, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Valentina Scialfa Chinnici ha ricordato un’iniziativa parallela svolta a San Giovanni Galermo, in piazza Chiesa Madre e in piazza Bona Dies – dove sono state verniciate in rosso due panchine, una per ciascuna piazza, così come è già stato fatto in piazza Verga – in contrasto al femminicidio e per ricordo permanente nei confronti dell’opinione pubblica. Insieme all’Assessore alla Gestione del Territorio e al Decoro Urbano, Salvo Di Salvo, gli esponenti dell’amministrazione cittadina hanno deciso di dare luogo ad un’azione sistematica per promuovere, con iniziative analoghe, la diffusione dei valori della convivenza civile e per promuovere l’attaccamento civico dei cittadini ai nostri luoghi, in chiave cittadina ed europea.