Il Premio Nobel per la Pace a Wided Bouchamaoui, già insignita del nostro Premio Al Idrissi lo scorso anno.

Infoday – Gect “Isole del Mediterraneo” in collaborazione con Europe Direct Catania – sede Europe Direct 12/10/2015 ore 10.00

(Nota di Francesco Attaguile)
Abbiamo appreso con grande soddisfazione che fra le quattro personalità tunisine insignite del Premio Nobel per la Pace c’è Wided Bouchamaoui, la Presidente degli industriali tunisini (UTICA) che lo scorso anno avevamo già individuato come meritevole per la Sponda Sud del Premio Al Idrissi 2014. Avevamo visto giusto e ci congratuliamo con M.me Bochamaoui, assicurando la massima condivisione e collaborazione di HUB-Siciliainternazionale nell’opera preziosa ed efficace che sta svolgendo per il consolidamento della democrazia e lo sviluppo nella comune Macroregione mediterranea.
Anche quest’anno il Premio Al Idrissi costituisce uno degli impegni più prestigiosi dell’attività, ormai quasi triennale, di HUB-Siciliainternazionale. Un vero punto di riferimento per la promozione del dialogo interculturale.
L’edizione 2015, a sei anni dalla sua istituzione da parte del Ministero degli Esteri italiano (Osservatorio del Mediterraneo) e Regione Siciliana (ora ritiratasi), si articolerà in due cerimonie.
Una domenica 11 ottobre, al culmine della preghiera comune delle tre religioni monoteiste, a conclusione del Blue Sea Land, la manifestazione internazionale sull’economia del mare di Mazara del Vallo, dove sarà premiato per la Sponda Sud il pioniere della cooperazione economica mediterranea Habib Bennour (costituente, fra l’altro, della prima società armatoriale mista italo-tunisina che pose fine alla multidecennale “guerra del pesce” nel Canale di Sicilia).
L’altra il 26 ottobre prossimo alle 18 nella solenne cornice della Sala Magna del Palazzo Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo, dove sarà presentato il progetto di collegamento stabile mediante isole artificiali fra Europa (Sicilia) e Africa (Tunisia), premiando per la Sponda Nord il suo autore, massimo progettista di ponti in tutto il mondo, Prof. Enzo Siviero.
Il Premio, noto ed ambito in tutto il Mediterraneo, da due anni e’ stato ripreso da HUB-Siciliainternazionale, in collaborazione con le Università siciliane, il Distretto produttivo della Pesca di Mazara del Vallo e l’Osservatorio mediterraneo della Pesca e dell’economia del Mare, che hanno coperto il vuoto provocato dalla rinuncia della Regione Siciliana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.