“Opportunità giovani” di ANSA Europa – Comunicato stampa

comunicato relativo alla nuova sezione all’interno di ANSA Europa dal titolo “Opportunità Giovani” (http://www.ansa.it/europa/opportunita_giovani.html ) realizzato dall’ANSA con il contributo del Parlamento Europeo, con preghiera di pubblicazione.

Da Ue tante opportunità per giovani, online nuovo sito Ansa “Opportunità giovani”

Presentato in occasione della tavola rotonda sul tema della comunicazione al Parlamento europeo a Bruxelles

BRUXELLES – Dall’Erasmus agli stage, da nuovi prestiti d’onore ai programmi per finanziare start-up e attività di ricerca: sono tante le opportunità che il ‘sistema’ Ue offre ai giovani ed è per farle conoscere meglio che è online una nuova finestra informativa dell’ANSA sull’Europa. La nuova sezione ‘Opportunità giovani‘ (http://www.ansa.it/europa/opportunita_giovani.html ) arricchisce e integra il sito Ansa Europa (http://www.ansa.it/europa/ ) già sul web da diversi anni.

L’iniziativa – realizzata grazie al finanziamento del Parlamento europeo e in partnership con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, con il Forum nazionale giovani, con Skuola.net e con l’European youth forum – si propone anche come punto d’incontro e dialogo tra i giovani italiani e i rappresentanti delle istituzioni europee (eurodeputati, funzionari, diplomatici) anche attraverso l’organizzazione periodica di videoconferenze e chat. E questo sia per capire meglio i meccanismi che governano il funzionamento dell’Europa sia per avere indicazioni su quali prospettive possono offrire ai giovani i molteplici aspetti delle attività europee.

La pagina web è arricchita con materiale multimediale (foto, video e infografiche) e una serie di link utili per accedere direttamente ai programmi Ue di maggiore interesse per il pubblico. Inoltre, le news vengono rilanciate anche sui social network – in particolare Facebook e Twitter – dove Ansa Europa ha già acquisito un vasto seguito.

La nuova iniziativa focalizzata sull’Europa dei giovani è stata presentata il 29 giugno in occasione della tavola rotonda sul tema della comunicazione tra Italia e Ue organizzata dall’Ansa presso il Parlamento europeo. Alla conferenza sono intervenuti, tra gli altri, i vicepresidenti italiani del Parlamento Ue, Antonio Tajani e David Sassoli, e della Commissione Federica Mogherini, nonchè il sottosegretario per gli Affari europei Sandro Gozi e il rappresentante permanente dell’Italia presso l’Ue, ambasciatore Stefano Sannino. I governatori dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e della Sardegna, Francesco Pigliaru, hanno portato il punto di vista delle realtà locali, mentre il mondo dell’imprenditoria e dei servizi è stato rappresentato dai vicepresidenti di Confindustria, Lisa Ferrarini, di Telecom Italia, Luigi Gambardella, e di Enel Simone Mori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.