Comunicato del Movimento federalista europeo dopo il NO della Grecia

NO ALLA DISGREGAZIONE DELL’UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
SI’ ALLA SUA TRASFORMAZIONE IN UNA UNIONE FEDERALE

Il NO pronunciato dai greci secondo molti mette in dubbio la permanenza della Grecia nell’euro e l’irreversibilità dell’Unione economica e monetaria. Accettare questa logica significherebbe rassegnarsi all’idea che il processo di unificazione europea e’ giunto al capolinea e illudersi di poter affrontare le sfide del nostro secolo sempre piu’ divisi, mantenendo le nostre piccole sovranita’ in campo economico e di bilancio, con un’Europa incapace di leadership internazionale e di superare l’ostacolo dello status quo integovernativo, che trasforma ogni atto di governo europeo in un negoziato estenuante tra Stati. Bisogna opporsi nei fatti a questa deriva e costruire un sistema di governo federale per l’Unione economica e monetaria. Bisogna promuovere delle politiche europee; ma non si riesce a farlo perche’ non esistono le istituzioni europee sovranazionali adeguate per promuoverle e governarle. Per crearle occorrerebbe riportare al centro dell’agenda europea la realizzazione in tempi ravvicinati e certi dell’unione fiscale, economica e politica dell’Eurozona.

Bisogna cioe’ porre la questione di avviare le riforme istituzionali indispensabili per garantire
effettivi poteri di governo a livello dell’Eurozona e poteri di controllo democratico al Parlamento
europeo, in collegamento con quelli nazionali, fissando il calendario del completamento della
piena unione politica.

E’ su questo terreno che si misurera’ la volonta’ e la capacita’ politica di governi, istituzioni e
partiti di agire davvero per un futuro di progresso basato sulla solidarieta’ e sulla responsabilita’
fra paesi che la Storia ed i tragici eventi del passato hanno reso sempre più interdipendenti e
meno sovrani.

L’alternativa, come mostrano il contesto e l’esito del referendum greco, e’ chiara: il trionfo dei
populismi e dei nazionalismi e la conseguente disgregazione dell’Europa e dei nostri stessi Paesi.

– – fine del comunicato – –

A cura dell’Ufficio stampa del Movimento Federalista Europeo, (+39)339.1400236, (+39) 349.8723927, ufficiostampa@mfe.it

_ _ _ w w w . m f e . i t _ _ _

Il Movimento Federalista Europeo

Il Movimento Federalista Europeo e’ stato fondato a Milano il 27-28 agosto 1943 da un gruppo di
antifascisti raccolti intorno ad Altiero Spinelli. I principi  ulla base dei quali esso e’ nato sono
contenuti nel Manifesto di Ventotene,  elaborato nel 1941 dallo stesso Spinelli, con la
collaborazione di Ernesto Rossi e Eugenio Colorni. L’analisi e le proposte politiche contenute nel
manifesto si basano sulla presa di coscienza della crisi dello stato nazionale – ritenuto la causa
principale delle guerre mondiali e dell’affermazione del nazifascismo – e sulla convinzione che
solo il superamento della sovranita’ assoluta degli Stati attraverso la creazione di una Federazione
europea avrebbe assicurato la pace in Europa. L’MFE si differenzia radicalmente dai modelli
normali di organizzazione politica, i partiti e i gruppi di pressione. Diversamente dai gruppi di
pressione, che cercano solo vantaggi particolari per gruppi particolari senza modificare
necessariamente l’assetto dei poteri costituiti e a differenza dei partiti, che hanno come quadro
privilegiato di azione il quadro nazionale, l’MFE esercita un’iniziativa politica autonoma rivolta alla
fondazione di uno Stato nuovo, la Federazione europea.

Il 21 maggio 2006 in occasione della sua prima visita ufficiale a Ventotene il Capo dello Stato,
Giorgio Napolitano dichiaro’ che ”per rilanciare l’idea di Europa c’e’ bisogno dell’impulso dei
giovani, il cui sentire europeo si e’ fatto naturale e profondo, e nell’avanguardia della Gioventu’
Federalista  europea (la sezione giovanile del Movimento Federalista Europeo) la molla piu’ forte”.

Movimento Federalista Europeo – Sezione italiana dell’Unione Europea dei Federalisti e del World
Federalist Movement
Presidenza nazionale: Via Poloni 9 – 37122 Verona – Tel. e fax (+39) 045 8032194
Segreteria nazionale: Via Villa Glori 8 – 27100 Pavia – Tel. e fax (+39) 0382 530045

– Sito web:
http://www.mfe.it
– Pagina facebook:
http://www.facebook.com/MovimentoFederalistaEuropeo
– Campagna per la federazione europea
http://www.noipopoloeuropeo.eu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.