Servizi di Volontariato Europeo

L’associazione culturale Strauss sta preparando uno scambio culturale alle Isole Azzorre – Portogallo per il prossimo 29 Maggio – 07 Giugno (compresi i giorni di viaggio) e sta cercando 20 partecipanti , ragazze e ragazzi, di età compresa fra i 16 e 25 anni, con un sufficiente livello di Inglese.
Attenzione : solo per candidati di età compresa fra 16 e 25 anni (nessuna eccezione)

SCAMBIO CULTURALE
29 Maggio – 07 Giugno 2015
São Miguel, Isole Azzorre, Portogallo
UN-EMPLOYMENT+

Nome del progetto: UN-EMPLOYMENT+

Posti disponibili: 20 ( 2 group leaders, 18 partecipanti tra i 16 ei 25 anni, di cui 9 maschi e 9 femmine)

Organizzazione Ospitante: GRUPO DE AMIGOS CASA DE POVO FAJÃ DE BAIXO

Sito internet dell’associazione ospitante: https://www.facebook.com/pages/Grupo-dos-Amigos-Casa-do-Povo-de-Faj%C3%A3-de-Baixo/1453989231490051

Dove: São Miguel, Isole Azzorre, Portogallo
Città: São Miguel è la più grande isola delle Azzorre, arcipelago di origine vulcanica situato nell’oceano Atlantico che è formato da nove isole principali. Di forma allungata, è costituita da due massicci montuosi separati da una pianura. Il centro principale è Ponta Delgada. L’isola possiede diversi laghi di origine vulcanica (Lagoa do Fogo, Lagoa das Furnas, Lagoa das Sete Cidades), varie sorgenti ed è caratterizzato da un paesaggio collinoso sempre ricoperto di erba rigogliosa.

Partenza: 29 Maggio
Durata: 10 giorni compresi i giorni di viaggio

Ambito: occupazione dei giovani

Breve descrizione delle attività
Il progetto ” UN-EMPLOYMENT+” è uno scambio giovanile bilaterale. Esso permetterà a 40 giovani provenienti da Portogallo e l’Italia di incontrarsi e vivere per 10 giorni un’esperienza unica alle Azzorre.
La necessità di questo progetto nasce dall’analisi delle difficoltà strutturali che alcune regioni e Stati Membri hanno per quanto riguarda il tasso di occupazione dei loro giovani e allo stesso tempo il bisogno di adeguare i mercati del lavoro locali, regionali e nazionali alle nuove esigenze di un’economia competitiva globale traendo vantaggio dai percorsi di istruzione e formazione dei giovani. Il progetto si indirizza in particolar modo ai NEETS (giovani fuori dal contesto lavorativo o di istruzione / formazione). Esso intende soddisfare le esigenze di questi giovani, sopportando l’acquisizione di competenze in materia di imprenditorialità, nuove tecniche per sfruttare meglio i propri percorsi di apprendimento, migliorare la propria autostima, la capacità di adattare la propria formazione alle esigenze del lavoro e migliorare le abilità in e, infine, il proprio sviluppo personale e professionale.
Durante le attività del progetto saranno realizzate varie visite ed escursioni nell’isola, fra cui la città di Ponta Delgada e diversi itinerari naturalistici in tutta l’isola, conoscendo anche diverse entità e diverse forme di produzione di tutta l’isola. Verranno utilizzati una serie di strumenti educativi non-formali, esercizi di simulazione, lavoro di gruppo, dibattiti, metodi teatrali e saranno accompagnati da sessioni di feedback e valutazione, serate interculturali organizzate dai partecipanti, ed diverse escursioni.

Requisiti richiesti:
Dai 16 anni in su
Possibilmente giovani NEET oppure semplici interessati al progetto, desiderosi di imparare, partecipare attivamente, condividere e contribuire in termini di follow up del progetto.
Conoscenza minima della lingua inglese
Paesi partecipanti: Portogallo e Italia

Aspetti economici:
Le uniche spese a carico dei partecipanti è la quota di partecipazione di 90 Euro. Vitto e alloggio sono interamente coperti dal progetto, così come i costi di viaggio, così come i costi di viaggio fintanto siano uguali o inferiori ai costi di viaggio approvati dal programma Erasmus+ (che in questo caso è 400 Euro cadauno; controllare a questo link http://erasmus-plus.ro/erasmus-plus-distance-calculator-budget/ ). Il biglietti dei voli aerei verranno acquistati dalla organizzazione di accoglienza. E’ obbligatorio conservare e consegnare all’organizzazione ospitante le carte di imbarco e tutti i biglietti dei mezzi di trasporto utilizzati sia all’andata che al ritorno.

Modalità di candidatura:
Per candidarsi, è necessario inviare il modulo di adesione e, nel caso di minori, il documento di autorizzazione per minorenni che è possibile trovare nel ns sito http://www.arcistrauss.it nell’area download, area modulistica e varie. Entrambi vanno firmati dai genitori e inviati all’indirizzo mail arcistrauss@arcistrauss.it oppure consegnati presso i nostri uffici in Via Vittoria 4, Mussomeli. Se selezionati occorre inviare copia della carta di identità.

Termine ultimo per presentare la propria candidatura: il prima possibile, 15 Aprile 2015 data limite

Si prega gli interessati di inviare candidature con serietà e solo se realmente INTERESSATI e MOTIVATI. NO PERDITEMPO O INCERTI nè CON POSSIBILITA’ nel futuro immediato di opportunità di IMPIEGO o di STUDIO (al fine di evitare ritiri dell’ultim’ora o durante il progetto). Non verranno prese in considerazione diverse modalità di candidatura, nè saranno accettate candidature inviate ad altri indirizzi mail o tramite altri mezzi (fax, posta ecc.)

Altre informazioni.
I partecipanti verranno accompagnati da 2 leader di gruppo opportunamente selezionati per questo progetto, con un ottimo livello di Inglese, con notevole esperienza come accompagnatori di gruppi giovanili nel quadro dei progetti Gioventù in Azione ed ERASMUS+ e membri della nostra associazione.

Inoltre, i ragazzi alloggeranno nello Youth Hostel di Ponta Delgada , con camere da 3 o 4 posti letto e bagno. I partecipanti verranno divisi per genere.

Infine, verrà rilasciato il certificato di partecipazione ufficiale del Programma Gioventù in Azione 2007 – 2013, ovvero lo Youthpass, valido fra l’altro ai fini dell’acquisizione di crediti scolastici per attività esterne.

Per maggiori informazioni, programma giornaliero, descrizione del progetto e per presentazione di candidatura potrete contattare l’Associazione Culturale Strauss all’indirizzo mail sopracitato.

Aspettiamo vs mail

Cari saluti


Associazione Culturale Strauss
Via della Vittoria, 4
93014 Mussomeli (CL)
Italy
website: http://www.arcistrauss.it
Telephone: 0039 0934 951364
Mobile: 0039 389 509 8728
Fax: 0039 0934 034138
skype: associazione.culturale.strauss
Facebook: https://www.facebook.com/AssociazioneCulturaleStrauss?ref=ts&fref=ts
https://www.facebook.com/arci.strauss
LinkedIn: arcistrauss@arcistrauss.it
Twitter: arcistrauss@arcistrauss.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.