UN TRIONFO EUROPEO
Presso il Centro di Controllo dell’ESA in Germania, alle 17,03 (ora italiana) arriva il primo segnale sulla Terra. Per la prima volta, una sonda interplanetaria è riuscita ad atterrare sul nucleo di una cometa, per andare a studiare le misteriose caratteristiche di questi corpi celesti. Il segnale ha impiegato 28 minuti e 34 secondi di tempo per giungere sin da noi da 511 milioni di chilometri di distanza. Entusiasmo al Centro dell’ESA per i molti scienziati europei presenti al centro spaziale guidato dall’italiano Paolo Ferri.