[Fonte: Regione Siciliana, Ufficio di Bruxelles] Il Dipartimento per il mercato del lavoro e l’educazione degli adulti del Comune di Piteå in Svezia, ricerca partner per un progetto nel quadro del programma settoriale Leonardo da Vinci – Exchange per VET (vocational education and training – istruzione e formazione professionale).Scadenza 05-02-2010.
Il Dipartimento è competente per le questioni dell’immigrazione. Comprende molte attività differenti, ma in questo progetto si concentrerà sul personale impegnato nella ricezione di rifugiati-bambini non accompagnati.
Il numero di minori non accompagnati che arrivano in Svezia per cercare asilo è in aumento. Una casa famiglia è disponibile per ospitare 12 giovani, di età compresa tra 16-17 anni. La casa famiglia offre un sostegno 24 ore su 24, in un ambiente sicuro e accogliente. L’obiettivo è quello di dare ai giovani un momento di sicurezza, significativa e istruttiva, indipendentemente dalla valutazione in materia di asilo.
Si desidera intraprendere una cooperazione con altri paesi, attraverso contatti e visite per uno scambio di esperienze, per vedere come gli altri paesi stanno lavorando nell’ambito dell’accoglienza dei bambini rifugiati non accompagnati. Esaminare qual è l’atteggiamento che hanno e come lavorano, come reagiscono all’inserimento e all’integrazione e vedere com’è il loro ambiente abitativo.
Sarebbe auspicabile fare paragoni tra i paesi con una grande ricezione (paesi che hanno un grande afflusso di richiedenti asilo) rispetto a paesi con una piccola ricezione di minori non accompagnati.
Per maggiori informazioni e per eventuale manifestazione d’interesse contattare direttamente:
Dan Berggren
EU Coordinator
+46.911.69.63.97