ecco come Scuola.net presenta il famoso libro di Carducci Levia Gravia: “una raccolta di poesie dalla poca originalità, di imitazione e spesso scritte per particolari occasioni secondo l’uso della retorica”. Un motivo in più per rileggerne l’opera e i contenuti. Per chi vorrà ascoltare il testo, un’ulteriore raro motivo di interesse: la polemica tra Carducci e Rapisardi in merito alla sfumatura tra “Lucifero” e “Satan”, all’ombra del dibattito ottocentesco sull’emancipazione popolare e i suoi simboli.