MAZZINI STA PER TORNARE

FIGLIO DEL DRAGO. Dietro questo titolo, più delicato che aggressivo poiché il riferimento è al cognome della madre, esce questo singolare volume: un viaggio nella letteratura mazziniana che copre un repertorio di 35 recensioni sul pensiero, la vita e l’opera del filosofo genovese. Caratteristica ricercata di questo studio è porre fonti convenzionali e accademiche accanto ad altre fonti che di solito non vengono citate negli studi ufficiali, e che pur risultano essenziali per comprendere la misconosciuta figura di Mazzini. Mettendo a confronto fonti eterogenee e diverse, è incredibile vedere quante maschere: così abbiamo un Mazzini economista liberale, un Mazzini moralista cristiano, un Mazzini socialista pre-marxista, un sindacalista rivoluzionario e un reazionario le cui idee sarebbero la base del fascismo, un Mazzini repubblicano quando non sappiamo nemmeno donde venga l’idea di repubblica, un Mazzini cantautore e critico musicale, persino un Mazzini anarchico (conformemente allo spirito di questa tesi, il capitolo relativo è donato gratuitamente per download). Attraverso queste recensioni, emerge che ogni autore ha creato un “suo” Mazzini, e che la personalità dell’uomo è rimasta impenetrabile e sconosciuta. Se con il volume Mazzini Occulto il tentativo è stato quello di cercare l’uomo seguendo la pista intima dei suoi amori e delle sue affinità spirituali; Figlio del Drago ritorna sin dal titolo a questo approccio, e lo fa indagando cosa hanno detto e scritto di lui, proponendo 35 recensioni su libri a lui dedicati. Tra queste, incontenibile, il saggio breve sul Mazzini Anarchico di cui si troverà traccia tra le colonne.

Mazzini Anarchico” (capitolo 31 di “Figlio del Drago”)
(pubblicato il 22 Giugno 2020, celebrativo del 215° dalla nascita e disponibile per il download gratuito con kindle unlimited)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.