Corrado Spriveri, con il suo volume pubblicato da Cacucci, offre un’eccellente visione e analisi di un dominio del diritto poco frequentato e di difficile comprensione ai non addetti ai lavori. Il volume, dal titolo “Il Sistema Penale Tributario in Italia. Dalla teoria alla prassi applicativa. Alla luce del cd Decreto Fiscale (d.l. n.124/2019 convertito con modificazioni dalla legge n. 157/2019)”, si propone di esporre la materia del diritto penale tributario, sin dalle sue origini, sotto l’aspetto sostanziale, evidenziando la peculiarità dei principi generali in esso contenuti, alla luce delle rilevanti e sostanziali modifiche introdotte dal legislatore con il d.l. n.124/2019 convertito con modificazioni dalla legge n.157/2019, che hanno ridefinito l’intera disciplina prevista dal decreto legislativo n. 74/2000.
LA prefazione del libro è stata curata dal prof. Antonio Felice Uricchio, già rettore dall’Università degli studi di Bari e presidente del consiglio direttivo dell’ANVUR (agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca).
La tematica è molto importante (anche se caratterizzata da molto tecnicismo) perché sono analizzati puntualmente e distintamente tutte le fattispecie delittuose previste dal decreto legislativo n.74/2000 (siccome aggiornato al d.l. n. 124/2019 convertito con modif. dalla legge n.157/2019), in cui le imprese, gli imprenditori e professionisti possono incorrere superando determinate soglie di punibilità stabilite dal legislatore. Le singole fattispecie sono assistite dai chiarimenti forniti dalla più recente giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione.

Il volume è indirizzato a soddisfare sia le esigenze di operatori del diritto (magistrati, investigatori, avvocati, tutti interessati alla pratica applicazione degli istituti) che del lettore meno esperto e che nutre tuttavia un particolare interesse verso la normativa penale tributaria volendone approfondire le conoscenze nello specifico settore.
Il volume edito dalla casa editrice “Cacucci Editore” sarà inoltre, pubblicato nella prestigiosa collana giuridica Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” (DJSGE) dell’Università degli Studi di Bari.