Nel corso del seminario sarà data informazione su cos’è il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ e quali sono le azioni in corso.
In tema di crescita e lavoro, presentazione di “Resto al Sud”, il nuovo incentivo (Decreto legge n.91/2017) per l’imprenditoria giovanile destinato al Mezzogiorno e rappresentato da un prestito fino a 40mila euro (il 35% a fondo perduto ed il 65% a tasso zero da restituire in 8 anni) per coprire l’investimento iniziale e il capitale circolante della nuova attività. fonte: PMI.it
=> Resto al Sud per imprese giovanili
chi può accedere
neo-imprenditori under 35 residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia che non risultino già destinatari, nell’ultimo triennio, di ulteriori misure a livello nazionale a favore della autoimprenditorialità e che non siano già titolari di un’attività d’impresa in esercizio alla data di entrata in vigore del decreto legge (21 giugno 2017).
soggetto referente
Le domande dovranno essere presentate sul sito Invitalia, soggetto gestore della misura per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che valuterà il progetto proposto entro 60 giorni, provvederà alla relativa istruttoria, valutando anche la sostenibilità tecnico-economica della proposta progettuale.
In caso di istanza presentata da più soggetti già costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria, ivi incluse le società cooperative, l’importo massimo del finanziamento erogabile è pari a 40mila euro per ciascun socio con tetto massimo ammissibile di 200mila euro per ogni singolo progetto.
Leggi il decreto in Gazzetta Ufficiale
info: EUROPE DIRECT CATANIA
CITTA’ DI CATANIA
Direzione Urbanistica e Gestione del Territorio – Decoro Urbano
Posizione organizzativa Decoro Urbano
via Biondi 8 – 95100 Catania
Tel. 0957422057; 3483633584