Modifiche della costituzione e del sistema elettorale in Grecia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo di Ninni Radicini su quanto sta accadendo in Grecia sul piano delle riforme. Sono misure necessarie alla modernizzazione? Sono indispensabili a rompere incrostazioni del passato e privilegi insostenibili? Sono misure imposte? Rientrano nel generale dibattito democratico? Sono dettate dalla tecnocrazia? Al Lettore la valutazione e l’interpretazione dei fatti e del loro significato.

Grecia: Nuovo sistema elettorale
Dalle prossime elezioni diritto di voto per i 17enni ; dalle successive l’abolizione del premio di maggioranza

di Ninni Radicini
12 dicembre 2016

All’inizio di giugno 2016, alla conclusione della procedura parlamentare per l’approvazione delle riforme economico-finanziarie richieste dai creditori della Grecia per il via libera al prestito di 7.5 miliardi di euro ad Atene (nel quadro del terzo piano di salvataggio avviato nel 2015), il governo ellenico formato da Syriza – Coalizione della Sinistra Radicale e Anel – Greci Indipendenti ha deciso di intraprendere una iniziativa finalizzata a una riforma del sistema elettorale e della Costituzione.

leggi l’intero articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.