Piano Export Sud – BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia – Catania 2-3 marzo 2017 – scadenza adesioni 23/9/2016

fonte: Regione Siciliana – Presidenza – Dipartimento Affari Extraregionali – Servizio 3 – Coordinamento di Attività di Internazionalizzazione 28/07/2016 prot. n. 9457

l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza a CATANIA presso il Centro Fieristico Le Ciminiere nei giorni 2 e 3 marzo 2017 la terza edizione della BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, con il contributo della Regione Siciliana per promuovere la commercializzazione e il trasferimento di prodotti e servizi innovativi ad alta tecnologia e di beni immateriali. In particolare brevetti, attraverso il matchmaking sia tra offerta e domanda commerciale e tecnologica che tra start-up, piccole e medie imprese PMI, reti di impresa, università, parchi tecnologici e controparti estere ( grandi imprese, centri di ricerca interessati al trasferimento tecnologico venture capitalist e/o investitori) individuate dalla rete estera dell’ICE- Agenzia e provenienti dai seguenti Paesi: Brasile, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, federazione Russa, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Polonia, Qatar, Singapore, stati Uniti d’America, Svezia, Svizzera.

I settori di interesse per la manifestazione sono:

􀁸 biotecnologie 􀁸 ICT 􀁸 nanotecnologie 􀁸 materiali innovativi 􀁸 energie rinnovabili 􀁸 ambiente 􀁸 aerospazio 􀁸 tecnologie per le Smart Communities 􀁸 meccatronica

Il termine di scadenza della raccolta delle adesioni e delle proposte progettuali è fissato per il giorno venerdi 23 SETTEMBRE 2016 alle ore 12:00

La partecipazione alla BIAT è a titolo gratuito.

Per partecipare è necessario, per motivi organizzativi, effettuare l’iscrizione obbligatoriamente online al seguente link biat2017

La richiesta di iscrizione deve essere effettuata esclusivamente attraverso l’apposito modulo presente on-line, in lingua inglese.

Separatamente deve essere trasmessa all’indirizzo email: biat2017 la scheda progettuale in lingua italiana e il logo aziendale ( in formato ai, pdf, eps, tiff, jpg ) per la pubblicazione.

REQUISITI DI AMMISSIBILITA’
Possono partecipare alle azioni previste dal Piano Export Sud le micro, piccole e medie imprese (MPMI) come definite nell’Allegato I del Reg. (CE) 800/2008 e regolarmente iscritte al registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente unitamente a reti di impresa, consorzi, università, start-up, parchi tecnologici che:
1. abbiano sede operativa in Sicilia, Campania, Puglia e Calabria;
2. non si trovino in situazioni di morosità con l’Agenzia-ICE;
3. siano in regola con le norme vigenti in materia fiscale, assistenziale e previdenziale;
4. siano in possesso di potenzialità di internazionalizzazione e capacità di apertura verso il mercato, ossia rispettare i seguenti requisiti minimi:
• avere un sito internet o, in alternativa, essere presente con una pagina informativa in un social network;
• essere in grado di garantire una risposta telematica (es: posta elettronica) almeno in una lingua straniera alle richieste provenienti da interlocutori esteri.
5. non siano soggette a procedure concorsuali.

Per ogni ulteriore informazione utile ai fini della partecipazione alla BIAT 2017 Catania si invita a consultare la circolare informativa allegata alla presente email, che potrà essere consultata e scaricata dal sito del Dipartimento degli Affari Extraregionali al seguente link:

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_PresidenzadellaRegione/PIR_Dipartimentodegliaffariextraregionali/PIR_ExpoSud

oppure collegandosi al sito dell’ICE

http://www.ice.gov.it/

oppure a contattare:

ICE Agenzia per la promozione all’estero e internazionalizzazione delle imprese italiane

Via Liszt 21 – 00144 Roma

Ufficio Tecnologia Industriale, Energia e Ambiente

Riferimenti per l’iniziativa:

Direttore: Dr. Ferdinando Pastore

e-mail: tecnologia.industraile

Team raccolta adesioni e proposte progettuali:

Dr. Marco Sargenti Tel: 06 5992 6639

Dr.ssa Carlotta Costantinii Tel: 06 5992 6792

Dr.ssa Giulia Nicchia Tel: 06 5992 9465

Dr.ssa Serena Campanelli Tel: 06 5992 6945

e-mail: biat2017

La BIAT si pone l’obiettivo di sostenere la proiezione estera di imprese innovative, di reti di impresa, di start-up, di poli tecnologici e di università, facilitando la collocazione di beni materiali e immateriali nei mercati esteri attraverso accordi di distribuzione commerciale, di cooperazione tecnologica, di sfruttamento della Proprietà Intellettuale (PI) e di licensing o individuando forme di finanziamento nazionali e internazionali.

La BIAT è articolata in quattro fasi distinte:

1. raccolta delle proposte progettuali suscettibili di applicazione commerciale e industriale da parte delle imprese della Regioni della convergenza attraverso la compilazione on-line della scheda di adesione

2. validazione dei progetti per la promozione nei 18 Paesi esteri individuati, per garantire la non divulgazione di informazioni sensibili a tutela dell’idea innovativa

3.identificazione delle controparti estere attraverso un meccanismo di matchmaking online che consentirà agli operatori esteri di consultare le schede di sintesi dei progetti presentati e di selezionare quelli di interesse ( la promozione dei progetti sarà realizzata attraverso un sistema di codifica che consentirà al titolare di restare anonimo fino alla fase di matchmaking )

4.realizzazione degli incontri tra le controparti italiane e estere durante lo svolgimento della Borsa in apposita area allestita

Il programma della BIAT prevede l’organizzazione di una sessione plenaria a carattere istituzionale e di una sezione tecnica sugli incentivi, sulla brevettazione e sulle forma di finanziamento previste per l’innovazione, a seguire e per tutta la seconda giornata avranno luogo gli incontri B2B prefissati.

Regione Siciliana – Presidenza
Dipartimento Affari Extraregionali
Servizio 3 – Coordinamento di Attività di Internazionalizzazione
Via Generale Magliocco, 46 – 90141 Palermo
Dirigente Dr. Esterina Di Fazio
tel. ester.difazio
e-mail: sicily2020

riferimento:
Sig. Giuseppe Spitaleri
Tel: 091 70 75 905 Cell: 335 58 36 214
giuseppe.spitaleri

Per favore, pensa all’ambiente prima di stampare questo messaggio.

Circolare informativa – Biat 2017.pdf

scheda progettuale.pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.