Evoluzioni politiche della situazione greca

Le dimissioni da Primo ministro sono state annunciate da Alexis Tsipras il 21 agosto. Il Presidente di Syriza – Coalizione della Sinistra Radicale, al vertice del governo ellenico dopo la vittoria alle elezioni del 25 gennaio scorso, ha rinnovato il sostegno alla linea tenuta dall’esecutivo formato dal suo partito e da Anel – Greci Indipendenti in merito all’approvazione del piano di riforme per il terzo bailout da 86 miliardi di euro. Al contempo ha ammesso che l’accordo raggiunto con i creditori della Grecia non è quello che lui auspicava. Le dimissioni hanno come primo effetto l’annullamento della eventualità di un voto di fiducia per verificare la maggioranza di governo dopo che la crisi interna a Syriza si è evidenziata in modo eclatante in occasione dell’approvazione del piano di salvataggio a metà agosto 2015.

leggi l’intero articolo di Ninni Radicini 01 settembre 2015

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.