1 borsa di studio per il Master in Human Rights and Conflict Management 2016 – Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa

Master in Human Rights and Conflict Management – XIV Edizione – 2016

Il Master in Human Rights and Conflict Management, giunto alla XIV edizione, è un Master Universitario di I livello altamente competitivo e con frequenza obbligatoria. Si tratta di un Master internazionale, tenuto interamente in lingua inglese e rivolto ad un massimo di 28 laureati qualificati (14 posti sono messi a disposizione di candidati non-UE). L’obiettivo del Master è di formare professionisti di eccellenza per lavorare all’interno dei programmi e degli interventi promossi dalle organizzazioni nazionali, regionali, internazionali o dalle ONG, e finalizzati alla tutela dei diritti umani e alla prevenzione, mitigazione o risoluzione dei conflitti.

Il programma è articolato in una prima fase di didattica residenziale a Pisa (gennaio-luglio 2016), per un totale di 440 ore, e in una seconda fase di stage presso organismi di rilievo internazionale (minimo 3 mesi a partire da agosto) per un totale di 480 ore. Al termine del Master, i/le partecipanti sono tenuti/e a presentare un elaborato scritto od un progetto video relativo all’esperienza di stage e alle materie oggetto della fase d’aula, che dovrà essere discusso pubblicamente nell’aprile 2017.

I requisiti minimi per presentare domanda sono:

1) possesso di una laurea triennale (possono presentare domanda anche coloro che intendono conseguire la laurea entro il 31 dicembre 2015)

2) conoscenza della lingua inglese pari al livello C1

Le scadenze per presentare domanda di partecipazione al master sono le seguenti:

1° turno candidati non-UE: 2 luglio 2015

2° turno candidati non-UE: 17 settembre 2015

Candidati UE: 15 ottobre 2015

Il Master prevede una borsa di studio a copertura totale del costo di iscrizione, che sarà assegnata allo studente che avrà ottenuto il punteggio più alto in graduatoria e che è dedicata alla memoria di Gualtiero Fulcheri,alto funzionario delle Nazioni Unite.

Maggiori dettagli sulla struttura del percorso formativo e sulle procedure di selezione sono disponibili nella brochure e sul sito www.humanrights.sssup.it

Contatti:

e-mail: humanrights

telefono: +39 050 882.653/55

Master in Human Rights and Conflict Management 2016 – Scuola Superiore Sant’Anna.pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.