Corso ANCI per Giovani Amministratori

product_thumbnailcoverANCIU35Catania – Presso la Sala Coppola del Consiglio Comunale ha avuto luogo la consegna degli attestati relativi al Corso ANCI Giovani Amministratori, progetto di formazione di eccellenza finanziato alla Città di Catania dal Ministero della Gioventù per il tramite della cabina di regia istituita presso ANCI. La cerimonia di consegna, presenti i coordinatori scientifici prof. Carlo Colloca e prof. Renato D’Amico, che hanno richiamato i presupposti e la metodologia scientifica del corso, è stata presieduta dal Sindaco Enzo Bianco che ha tratto spunto per dare un’inquadratura di prospettiva della modernizzazione e della gestione del cambiamento nella pubblica amministrazione attraverso la capacità progettuale, la passione nell’azione civile e politica, la professionalità nell’azione amministrativa e nell’efficienza economica. Gli argomenti sono stati approfonditi dal dott. Pierangelo Spadaro, consulente per le politiche giovanili e dal dott. Davide Crimi, responsabile dell’Ufficio politiche comunitarie e responsabile di progetto.

Sintesi delle attività condotte con la metodologia e nell’ambito della strategia nazionale ANCI per il rafforzamento delle capacità istituzionali, il VADEMECUM DELL’AMMINISTRATORE PUBBLICO DEGLI ENTI LOCALI contiene interessanti contributi sui mutamenti in corso in rapporto all’ordinamento degli Enti Locali – con particolare riferimento alle Città Metropolitane e alla trasformazione delle Province e degli “organismi intermedi” per la promozione dello sviluppo locale, offrendo un prezioso manuale dove, accanto alle informazioni di base necessarie per conoscere il funzionamento della macchina amministrativa – con particolare attenzione ai procedimenti per la realizzazione di spesa ed evidenza pubblica nell’ambito della gestione di fondi nel sistema pubblico – si associa un inquadramento strategico del tema delle città come motori dello sviluppo territoriale, cruciale per vedere le prospettive degli Enti Locali nel contesto europeo e della globalizzazione.

.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.