Catania aderisce, con altre metropoli europee, all’accordo Adapt.

Comune di Catania

Ufficio Stampa

20.10.2014

Catania aderisce, con altre metropoli europee, all’accordo Adapt.

Il piano firmato a Bruxelles servirà a contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

L’assessore ai Lavori Pubblici, Luigi Bosco ha sottoscritto nei giorni scorsi, presso la sede della Commissione Europea a Bruxelles, l’accordo Adapt, cioè un protocollo d’intesa che anticipa gli effetti dei cambiamenti climatici, organizzando azioni di prevenzione dei danni possibili, trasformandole in azioni positive per le comunità di cittadini. La riunione si è svolta alla presenza del Commisario Europeo per il Climate Action , Connie Hedergaard, insieme ad altri 100 amministratori di Enti locali tra cui, solo per citarne alcune, Anversa, Monaco, Copenhagen, Barcellona, Venezia, Parma. L’accordo siglato è una specificazione delle misure attuative contenute nel cosiddetto Convenant of Mayor ( patto dei Sindaci) per l’attuazione di politiche di sostenibilità ambientale a cui il Comune di Catania ha aderito con deliberazione consiliare n. 45/2013.

L’iniziativa impegna i sottoscrittori in azioni di contrasto al surriscaldamento del pianeta che ha alterato le temperature e è causa del prolungarsi della stagione estiva e delle piogge, che trasformandosi in "bombe d’acqua" sono spesso causa di rischi idrogeologici. Altro scopo perseguito dall’ accordo è l’apertura di nuove opportunità per l’economia, perché il segmento dell’efficientamento energetico, grazie alle nuove tecnologie, è fonte di risparmio (si pensi alla riduzione dei consumi apportata dalle lampade a LED) e di nuova occupazione. Anche gli stimoli dei fondi strutturali sono fortemente orientati in questa direzione, con il 20% dei fondi della programmazione 2014/20 che saranno dedicati al contrasto degli effetti del cambiamento climatico.

nella foto, l’Assessore ai Lavori Pubblici, ing. Luigi Bosco, insieme al Commissario Europeo per il Climate Action, Connie Hedegaard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.