“Qualora si giungesse a uno scontro militare diretto tra Ucraina e Russia, si rischierebbe un’escalation incontrollabile. Le parti in causa del conflitto e la comunità internazionale devono fare tutto il possibile per evitarlo” ha dichiarato il Presidente del PE rivolgendosi ai capi di Stato e di governo all’inizio del Consiglio, sabato 30 agosto.
Schulz ha esortato i membri del Consiglio europeo a giungere ad una decisione “in merito a possibili ulteriori sanzioni, da un lato, e al potenziamento dei nostri sforzi politici e diplomatici, dall’altro”.
Schulz ha richiesto alla Russia di ritirare le truppe dall’Ucraina riducendo anche le forze armate al confine. “Dobbiamo aiutare l’Ucraina sia finanziariamente che politicamente a superare questi gravi problemi, al fine di garantire che il paese possa continuare ad essere unito e indipendente”.