San Teodoro: un impianto sportivo autogestito: il riconoscimento del Comune per un’attività sociale di primo piano per il quartiere e per la città

S.Teodoro, parte il progetto di Renzo Piano –

Bianco: «Affideremo l’impianto ai Briganti»

foto (5) foto (6)

C’è un grande via vai nell’ultimo periodo al campo San Teodoro di Librino, l’impianto sportivo e Catania. Dopo il confronto con i residenti e con chi ha strappato dal degrado la struttura, a cominciare dalla squadra di rugby dei Briganti, si cominciano a vedere i primi risultati. Grazie a una striscia di asfalto, adesso il campo è più facilmente raggiungibile, senza il rischio di rimanere impantanati nel fango quando piove. Appena oltre il cancello, è stato realizzato un parcheggio per le auto, così come la strada che scende agli orti sociali, primo esempio a Catania, è stata asfaltata. Erano anni che i Briganti chiedevano questi servizi di base, nelle ultime settimane finalmente il Comune è intervenuto. Grazie anche alla sollecitazione dello staff di Piano: il sociologo Carlo Colloca, due giovani architetti, Roberta Pastore e Roberto Corbia, coordinati da un tutor d’eccezione come Mario Cucinella, architetto di fama nazionale e autore del progetto di riqualificazione del Corso Martiri della Libertà. «Il nostro ruolo lo abbiamo già svolto – spiega Cucinella – individuando questo posto come punto di partenza dell’opera di rammendo e facendo sedere attorno a un tavolo i soggetti coinvolti. Adesso spetta al Comune e ai Briganti portare a compimento il progetto».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.