Subject: [Catania Ricerche ICT]
> oggetto: L’Unione Europea finanzia le innovazione delle PMI – Prima scadenza 18 Giugno 2014
>
> SMEs Instruments – Horizon 2020
>
> La Commissione Europea promuove la crescita e della competitività delle Piccole e Medie Imprese attraverso programmi dedicati nell’ambito di Horizon 2020 e COSME (Competiveness and SME programme).
> Il programma di lavoro del biennio 2014-2015 delinea le linea guida da seguire e individua i destinatari dei bandi, il budget stanziato, le modalità di accesso e i criteri di valutazione.
> Le PMI all’interno della cornice di Horizon 2020: questo intervento mira a valorizzare il loro potenziale innovativo favorendo l’internazionalizzazione e la capacità di sviluppare un progetto di eccellenza nel campo dell’innovazione, di dimensione europea e ad elevato impatto economico.
>
> I principali settori di riferimento sono ICT, Materiali Avanzati, Eco-Innovazione, Biotecnologie, Risparmio Energetico, Trasporti, E-government, Agroalimentare, etc.
>
> È fondamentale sottolineare che solo le PMI possono partecipare al bando di finanziamento e che la procedura si articola in tre fasi, la prima e la seconda sono direttamente finanziate dallo strumento, invece la terza fase non prevede finanziamenti diretti.
> Nel dettaglio:
> • FASE 1: STUDIO DI FATTIBILITÀ – questa fase analizza la fattibilità scientifica e tecnica del progetto e il suo potenziale commerciale, attraverso la stesura di un business innovation plan. Il finanziamento previsto è stabilito nell’ammontare forfettario di 50.000 euro. La durata è di 6 mesi .
> Ogni impresa potrà proporre un solo progetto all’anno e non sarà possibile presentare lo stesso progetto più volte.
> Date di accesso al bando: 18/06/2014 – 24/09/2014 – 17/12/2014
> 18/03/2015 – 17/06/2015 – 17/09/2015 – 16/12/2015.
> • FASE 2: INNOVAZIONE – questa fase, in cui si presenta un business plan più completo rispetto a quello della fase precedente, consiste nella realizzazione dei progetti sviluppati durante la fase 1 (o anche esterni alla cornice Horizon 2020 purchè rispondenti agli stessi criteri di selezione), per il lancio dell’innovazione sul mercato. Quindi, rientrano in questa fase i prototipi, test dimostrativi e similari.
> Il finanziamento erogato in questa fase corrisponde al 70% dei costi e compreso tra 500 mila a 2,5 milioni di euro. La durata è compresa tra 12 e 24 mesi.
> Date di accesso al bando: 18/06/2014 – 24/09/2014 – 17/12/2014
> 18/03/2015 – 17/06/2015 – 17/09/2015 – 16/12/2015.
> • FASE 3 : COMMERCIALIZZAZIONE – questa fase non prevede un finanziamento diretto, ma forme di supporto sia nella presentazione dell’innovazione agli investitori privati , sia nell’assistenza alle imprese grazie alla diffusione del progetto con il supporto dell’Enterprise Europe Network (EEN).
>
> informazioni di dettaglio per la presentazione del progetto: http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/funding/sme_
>
>
> vedi on Line: http://www.bridgeconomies-webalerting.eu/?q=node/1495
>