Italy mourns Manlio Sgalambro, Sicilian philosopher and writer, author of many great songs, including this one.
“Che io debba essere governato: ecco da dove inizia lo scandalo della politica.”
“Penso, dunque solo.”
Un personale ricordo: il trattato dell’empietà resta summa teologica, sì, certo: ma enfia di gesuitismo spagnolo come l’opus. Parlai lui dell’altro opus, dei manoscritti di Nag-hamadi, ascoltò, essendo Maestro sapeva ascoltare, s’interessò a quanto dissi su Moraldi, chiese di saper di più. Il torto ch’ebbi (l’empietà) fu nel voler bruciare i tempi – non avevo trent’anni, non sapevo – e gli diedi il racconto apocrifo in fumetti della Signorina Antipirina. Così, l’attesa fu bruciata per risolversi in ciò che non accadde. Ma lui sapeva: e ancora dieci anni dopo mi diede credito, quando portai a lui l’iraqeno per la mostra di quadri. Non osai però riproporre il tema dei manoscritti, che oggi svanisce in dissolvenza come l’invulnerabile Achille, in bianco e nero.
Non discuto. “Discute chi si aspetta qualcosa in cambio. Chi non attende nulla non discute, dice soltanto.”
Ultima annotazione: il Maestro aveva compreso intimamente [T.E., 196] ciò che non comprendono i più, coloro i quali non sono all’altezza, di cui non mette conto parlare. Si è simultanei al principio del mondo. In questi anni recenti, l’acceleratore di particelle, dimostrando l’esistenza dell’elettrone positivo e la capacità di annichilire il suo corrispondente negativo in fotoni, ci regala l’immagine di particelle che possono risalire indietro nel tempo, fino alla sorgente della luce.
Non semplifico, hypotheses non fingo, né la trasmigrazione di Gorgia riferirò dall’ Orazione Olimpica: alla nostra gara sono necessarie due virtù: audacia e sapienza, per svelare l’enigma; perché la parola come il bando dell’araldo in Olimpia chiama chi si offre, ma incorona chi riesce. Non c’è finale nobile, perché l’atto d’origine non è più degno dello spasimo del coito. Sic habet.
Sono certo che la maggior parte di Te, o Maestro, trasformata in fotoni risale quei vortici di luce.
Europe Direct Catania organizza un open space con letture pubbliche di brani di Manlio Sgalambro, 10 marzo, presso Libreria Editrice Carthago, via Firenze 137, ore 18.00, ingresso libero.
L’ha ribloggato su Fondazione M.