per ricevere la documentazione come proposta di project financing, occorre fornire la documentazione di quanto richiesto dall’art. 153 comma 19 del codice dei contratti, come recepito dalla Regione Siciliana e dunque:
“Gli operatori economici possono presentare alle amministrazioni aggiudicatrici proposte relative alla realizzazione in concessione di lavori pubblici o di lavori di pubblica utilità non presenti nella programmazione triennale di cui all’articolo 128 ovvero negli strumenti di programmazione approvati dall’amministrazione aggiudicatrice sulla base della normativa vigente. La proposta contiene:
- progetto preliminare,
- bozza di convenzione,
- piano economico-finanziario asseverato da uno dei soggetti di cui al comma 9, primo periodo,
- specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione.
Il piano economico-finanziario comprende l’importo delle spese sostenute per la predisposizione della proposta, comprensivo anche dei diritti sulle opere dell’ingegno di cui all’articolo 2578 del codice civile.
La proposta è corredata dalle autodichiarazioni relative al possesso dei requisiti di cui al comma 20, dalla cauzione di cui all’articolo 75, e dall’impegno a prestare una cauzione nella misura dell’importo di cui al comma 9, terzo periodo, nel caso di indizione di gara.”
Very great post. I just stumbled upon your weblog and wanted to
mention that I have truly loved browsing your weblog posts.
In any case I’ll be subscribing on your feed and I’m
hoping you write again very soon!
What’s up, the whole thing is going nicely here and ofcourse every one is sharing information, that’s in fact
excellent, keep up writing.