Festival Internazionale del Cinema di Cipro 2012

riceviamo e volentieri pubblichiamo il contributo di Ninni Radicini – 04 novembre 2012

La premiazione svoltasi il 22 ottobre al Teatro Pallas di Nicosia (Cipro), ha concluso la settima edizione del Cyprus International Film Festival (Cyiff, 06-21 ottobre), realizzata in collaborazione con l’Università di Nicosia e gli Amici della Società del Cinema, con il patrocinio del Comune di Nicosia, svoltasi durante il periodo in cui Cipro ha la presidenza di turno dell’Unione Europea (luglio-dicembre 2012).

Tra le notizie correlate, si rileva che il Gruppo di lavoro sull’Audiovisivo sta portando avanti le valutazioni sul Regolamento in merito al Programma “Europa Creativa”, una nuova iniziativa europea per il sostegno ai settori della cultura e della creatività, che comprende tre programmi – “Cultura”, “Media” e “Media Mundus” – e introduce un meccanismo di agevolazione finanziaria per piccole-medie imprese e organizzazioni nei settori culturale e creativo, in applicazione della proposta adottata il 29 giugno 2011 dalla Commissione europea per il prossimo piano finanziario 2014-2020, affinché il sostegno all’industria culturale-creativa rimanga una delle componenti essenziali.

Opere premiate

– Lungometraggi

Afrodite d’oro: My Australia (Israele / Polonia)
Migliore Regista: Ami Drozd per My Australia

Migliore Attore protagonista: Jakub Wróblewski per My Australia

Migliore Attrice protagonista: Hiromi Nagasaku per Cast me if you can (Giappone)

Migliore Sceneggiatura: Ami Drozd

Migliori Costumi: Liu Ji Feng e Li Jia Wen per The last shaman of East Ewenki (Cina)

Migliore Scenografia: Marek Rozenbaum, Itai Tamir, Dariusz Jablonski, Violetta Kaminska, Izabela Wojcikl per My Australia

Migliore Fotografia: Ge Ri Tu per The last shaman of East Ewenki

Migliore Montaggio: Kevin Haberer per The silent thief (Usa)

Migliore Musica: Javier Caffarena per Dracula 0.9 (Spagna)

Premio del Pubblico: Stelios Kammitsis per Jerks (Grecia / Cipro)

Premio Nostimon Imar: Bill Mousoulis per Wild and precious (Grecia / Italia / Australia)

Premio Veterani CyPress: Slava Ross per Siberia mon amour (Russia)

– Cortometraggi

Migliore Fotografia: Stephen Morris per Playmates (Nuova Zelanda)
Migliore Cortometraggio: Kiss me lower, regia di Eleni Katsoni (Germania)

Migliore Regista: Stefano Chiodini per La casa di Ester (Italia)

Premio Video e Poesia: Stephanos Stefanides, Stephen Nugent per Poets in no man’s land (Cipro)

Migliore Animazione: Jonah D. Ansell per Cadaver (Usa)

Miglior Film Greco: Socrates Alafouzos per Little king (Grecia)

Migliore Fotografia in un cortometraggio greco: Dent de lion (Gran Bretagna / Cipro)

Premio del pubblico: Socrates Alafouzos per Little king

– Menzioni speciali per cortometraggi

Minos Nikolakakis (regista) per The happy life (Grecia)
Thomas Hines per la fotografia di The parents (Svizzera)

Talat Gökdemir (regista) per Leave (Gran Bretagna)

– CYIFF’S Got Talent (Cortometraggi di esordio)

Migliore Cortometraggio di esordio: Gisela Sabine Mbamu per Green Olives (Germania)
Migliore Regista: Maria Nikolova per Yellow dog (Bulgaria / Giappone)

Migliore Fotografia: Costas Triantafyllou per Little king (Grecia)

– Menzioni speciali per CYIFF’s Got Talent

Migliore Attrice: Adi Bielksi per Salt of the Earth (Israele)

Migliore Sceneggiatura: Michalis Monembasiotis per Every time I am falling out of nowhere (Gran Bretagna)

www.cyprusfilmfestival.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.