Per stimolare i giovani europei a lavorare all’estero verrà creato un nuovo schema per la mobilità dell’impiego nell’UE dal nome “Il tuo primo lavoro EURES“, mentre lo Strumento Europeo di Microfinanziamento sosterrà i giovani che desiderano diventare imprenditori.
L’iniziativa “Youth on the move” mira ad aumentare l’efficienza delle istituzioni scolastiche secondarie e a migliorare la qualità di tutti i livelli di istruzione e formazione professionale nell’Unione Europea, promuovendo la mobilità per l’apprendimento e le prospettive occupazionali dei giovani europei.
Dal punto di vista formativo saranno promosse e sostenute azioni per contrastare l’abbandono scolastico, promuovere l’apprendimento professionale permanente, aumentare il livello di istruzione e adottare parametri più semplici e accessibili per la valutazione delle Università.
Il 17 settembre la Commissaria europea per l’Istruzione, la Cultura, il Multilinguismo e la Gioventù Androulla Vassilliou terrà un dibattito pubblico con possibilità di collegamento in web streaming (dalle 15 alle 16 ) nel corso del quale risponderà in diretta e via web alle domande di chi è interessato all’iniziativa, e più in generale, alla politica europea in materia di educazione, formazione e mobilità.
Per chi vorrebbe saperne di più sull’iniziativa, un sito apposito offrirà informazioni utili e facilmente accessibili sulla mobilità e sulle opportunità di apprendimento nell’UE. La Commissione proporrà inoltre una “tessera Youth on the move” per promuovere lo studio e il lavoro all’estero.
Per seguire il dibattito vai su http://ec.europa.eu/commission_2010-2014/vassiliou/events/debate_it.htm