Amenanos Neos – Laboratory experience for Schools on Ancient Drama – 2024

In scena presso il Teatro Antico di Catania (in ordine come da sorteggio): (1) Liceo Machiavelli (Firenze): Studio su Baccanti; (2) Liceo Cascino-Majorana (Piazza Armerina, Enna): Studio su Ifigenìa in Tauride; (3) Liceo Spedalieri (Catania): Studio su Orestea (18 Maggio).

“Shakespeare a Broadway” – Liceo Turrisi Colonna, in scena il 19 Maggio

20 Maggio: in scena (4) Liceo Galileo Galilei, Catania, Studio su Le Troiane; (5) Liceo Majorana, S.G. La Punta, Catania, Studio su Aulularia; (6) Liceo Madi-Vaccalluzzo, Leonforte, Enna, studio su Otello.

23 Maggio: in scena (7) Liceo V. Emanuele di Napoli Studio su Le Troiane; (8) Liceo E. Fermi di Arona (Novara), Studio su Le Troiane; (9) Liceo di Paola Studio su Donne in Assemblea; (10) Liceo Tommaso Campanella di Reggio Calabria Studio su Eumenidi; (11) Liceo Boggio Lera di Catania studio su Antigone; (12) Liceo di Sant’Agata di Militello (Catania) studio su Clitennestra.

28 Maggio: in scena (13) Scuola Media Raffaello Sanzio (Catania) Studio su Teseo; (14) Scuola Media De Amicis (Enna), Studio su Ratto di Proserpina; (15) Liceo Breno (Brescia) Studio su Antigone; (16) Sofia (Bulgaria) compagine/selezione di quattro licei, Studio su L’Etiopica di Eliodoro; (17) Liceo Capizzi di Bronte (Catania) studio su Edipo Re.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.