La Carta dei Servizi illustra gli obiettivi, i contenuti ed i servizi del centro Europe Direct Catania, selezionato ad evidenza pubblica e cofinanziato dalla Commissione europea, ubicato presso il Comune di Catania, struttura ospitante che ne è titolare.
A CHI SI RIVOLGE
Europe Direct Catania (EDIC CATANIA) è uno dei centri che compongono il network territoriale EUROPE DIRECT della Commissione europea, che si configura come punto immediato, primo punto di accesso verso le istituzioni dell’Unione europea. I target a cui EDIC CATANIA rivolge i suoi servizi e la sua attenzione sono i cittadini di ogni età, studenti e docenti di ogni ordine e grado, amministratori e funzionari pubblici, componenti e rappresentanti di Enti pubblici e privati, Associazioni, Imprese, Università, organizzazioni della società civile e del volontariato.
OBIETTIVI
Gli obiettivi primari di Europe Direct Catania sono quelli di aiutare i cittadini nella conoscenza dell’Unione europea, consentire loro di ottenere informazioni, prima consulenza, assistenza e risposte a domande sulle istituzioni, la legislazione, le politiche, i programmi e le possibilità di finanziamento dell’Unione europea. Europe Direct ha anche il compito di promuovere attivamente a livello locale e regionale il dibattito pubblico e l’interesse dei media sull’Unione europea e le sue politiche, collaborare attivamente con il mondo della scuola e della società civile per promuovere ed affermare valori e contenuti della cittadinanza e dell’unificazione europea, consentire alle istituzioni europee di migliorare la diffusione di informazioni adattate alle necessità locali e regionali, offrire ai cittadini la possibilità di comunicare con le istituzioni europee, in forma di domande, pareri e suggerimenti.
ORARI DI APERTURA, SEDE E CONTATTI
da lunedi a venerdi ore 9.30-13.30; martedì e giovedì pomeriggio e sabato mattina per appuntamento. Europe Direct Catania c/o Comune di Catania – Politiche Comunitarie via Tempio 62 terzo piano – 95121 Catania tel. +39 0 95 7424621 ; 4630; 5370 (fax) weblog: https://antennaeurope.wordpress.com. Dalla pagina principale è possibile entrare nella sezione dedicata all’informazione comunitaria, curata dagli operatori del centro d’informazione: le ultime novità relative all’UE, gli inviti a presentare proposte per accedere ai finanziamenti comunitari e gli eventi di particolare interesse sono a disposizione dei visitatori del sito. Europe Direct Catania è presente sui principali social network. Oltre gli orari di servizio, LA TUA EUROPA è sempre con te: chiama il centro di contatto Europe Direct orari di ricevimento: documento illustrativo: 7-europe-direct.pdf(EDCC) visita il sito internet La tua Europa
Tutti i centri EUROPE DIRECT sul territorio europeo sono raggiungibili mediante il link:
http://ec.europa.eu/europedirect/visit_us/interactive_map/index_it.htm
SERVIZI
Di seguito sono illustrati in sintesi i servizi offerti da Europe Direct Catania. Con il sostegno della Commissione europea e la collaborazione della Rete EDIC in Italia e in Europa, i nostri servizi sono orientati ed erogati per rispondere alla pluralità delle esigenze informative locali e regionali.
Informare, ideare, progettare
Europe Direct Catania organizza, direttamente o in partenariato, attività di informazione, comunicazione, formazione ed animazione territoriale sulle politiche ed i finanziamenti europei. EDIC Catania offre ai settori dell’amministrazione comunale, agli operatori pubblici e privati che intendano presentare un progetto in partenariato un servizio di consulenza di primo livello. Il sostegno si traduce nella verifica della fattibilità amministrativa, tecnica ed economica delle idee progettuali che si intendono presentare all’interno dei programmi di finanziamento dell’Unione europea. Il servizio viene erogato gratuitamente attraverso l’illustrazione puntuale degli inviti a presentare proposte, dalle condizioni di ammissibilità sino alla documentazione amministrativa e finanziaria di supporto.
Bandi di concorso
Presso lo sportello Europe Direct Catania è possibile consultare, on-line e in forma cartacea, i bandi di concorso e le opportunità lavorative offerte dalle Istituzioni, dagli Organi e dalle Agenzie dell’Unione europea. Con l’assistenza degli operatori è inoltre possibile accedere ai principali siti internet europei contenenti le prove ed i test di preselezione ed effettuare ricerche ed approfondimenti tematici.
Emeroteca
EDIC Catania dispone di uno spazio espositivo che raccoglie le pubblicazioni ufficiali delle Istituzioni europee (relazioni, bollettini, documenti illustrativi) messe a disposizione del pubblico e organizzate sulla base delle diverse politiche cui si riferiscono. Per l’approfondimento di argomenti specifici, gli utenti possono arricchire la propria ricerca consultando i documenti contenuti nei raccoglitori tematici (comunicati stampa, articoli, comunicazioni della Commissione), costantemente aggiornati dagli operatori. Nell’angolo lettura è possibile consultare, inoltre, periodici di informazione pubblicati a cura delle Direzioni Generali della Commissione o delle Agenzie europee.
Mobilità educativa e lavorativa
EDIC Catania pone particolare attenzione ai temi della mobilità educativa e lavorativa, al volontariato ed alle opportunità di crescita individuale, sostenendo la puntuale conoscibilità delle opportunità attraverso azioni di sensibilizzazione, informazione, assistenza e formazione, tra le quali il programma OPEN COESIONE che mette EDIC Catania in funzione di assistenza tecnica e supporto alle Scuole, con particolare riferimento alla mobilità giovanile in Europa, le opportunità di studio e lavoro all’estero. Con l’assistenza di un operatore, è possibile consultare la banca dati EUR.E.S. (EURopean Employment Services) per la ricerca di lavoro in un altro paese europeo o dello Spazio Economico Europeo. Per l’avvio o l’internazionalizzazione delle attività di impresa, sono usuali i contatti con EUROPEAN ENTERPRISE NETWORK. Per gli aspetti legali di riconoscimento titoli di studio o altre azioni di reciprocità intracomunitaria, il riferimento è alla rete SOLVIT. Per queste strutture, il Centro EUROPE DIRECT CATANIA è punto di snodo e collegamento. Infine, con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e professionale di giovani cittadini dell’Unione Europea, EDIC Catania attiva tirocini formativi da svolgersi presso il proprio Centro.
Informazione & formazione
Europe Direct Catania offre gratuitamente informazioni, documentazione ed assistenza sulle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione europea nei settori di propria competenza. Le informazioni sono erogate in modalità individuale e di gruppo, prevedendosi anche, su richiesta, l’organizzazione di incontri di approfondimento tematico o infoday sui singoli programmi a gestione diretta. Al fine di avvicinare i cittadini all’Unione europea, raccordandosi con i vertici dell’Amministrazione e seguendone le direttive, Europe Direct Catania organizza e partecipa alla realizzazione, su scala locale e regionale, di incontri, seminari, convegni, eventi ed Info Day rivolti a diversi target. EDIC Catania è impegnato anche nella formazione scolastica con percorsi didattici ad-hoc rivolti alle scuole primarie e secondarie sulla cittadinanza europea e sulle politiche perseguite dall’Unione.
Newsletter
La Newsletter di Europe Direct Catania è un modo diretto e semplificato per ottenere informazioni di rapida consultazione sui finanziamenti, gli inviti a presentare proposte e le offerte di lavoro presso le Istituzioni europee. L’iscrizione al servizio è gratuita ed è possibile iscriversi inviando un’e-mail a europedirectcatania@gmail.com
Ricerca partner
EDIC Catania, grazie al contatto facilitato ed immediato con i quasi 500 centri d’informazione diffusi sull’intero territorio dell’Unione europea, le relazioni nazionali ed internazionali dell’Ufficio Politiche Comunitarie del Comune di Catania e gli strumenti web, sostiene attivamente la ricerca di partner per la partecipazione ai programmi comunitari, l’ideazione e l’implementazione di progetti ed attività di cooperazione territoriale.
Consultazione
Presso Europe Direct Catania è disponibile una postazione riservata agli utenti che possono usufruirne gratuitamente, in maniera autonoma o assistita. Il servizio, con il supporto degli operatori di front office, consente di effettuare ricerche e approfondimenti sulle banche dati e sui siti specializzati sui temi di interesse europeo.