Moloch XXI

Questo cortometraggio è stato girato sulle zone sommitali dell’Etna, Qui si svolge un rito apotropaico, volto a cacciare i mali, e il montaggio si rivela un cut-up in cui si inframezzano immagini della natura violentata dall’azione dell’uomo. Ne risulta un documento della contrapposizione moderna tra l’armonia della natura e la violenza della tecnologia, guardando a soluzioni ecologiche con uno sguardo poetico e magico.

Il Moloch del XXI secolo è la tecnologia violenta, l’attacco selvaggio e indiscriminato della tecnologia capitalista alla natura, il depauperamento delle risorse naturali, la deprivazione per le generazioni future delle risorse principali per la vita. Quel che accade sotto i nostri occhi, il riscaldamento globale, lo scioglimento dei ghiacci dell’artico, il disboscamento delle foreste equatoriali, l’uso dissennato di energie da combustibili fossili, l’invasione della plastica e l’avvelenamento della fauna: tutto questo rischia di compromettere in modo irreversibile l’equilibrio del pianeta.

Una coscienza ecologica è inderogabile. Fondazione M, con questo cortometraggio, ha inteso dare esempio e modello per azioni di insurrezione poetica contro l’azione indiscriminata dell’economia capitalista avverso gli equilibri naturali.

Moloch XXI

E’ tempo di prendere coscienza dei messaggi dei saggi dell’Agartthi. Dalle vette dell’Himalaya, dalle bocche di fuoco dei vulcani, dai recessi dei monti boschivi, le voci degli Spiriti superiori ci ammoniscono: fermate questa violenza.

Ma il Moloch del XXI secolo, che sprigiona la sua fiamma dalle fetide ciminiere della violenza petrolchimica, non sente: insensibile al cuore degli umani, la sua unica fede è il capitale, il guadagno, il lucro a breve termine. Cosa può importare se i suoi veleni ammorbano l’aria, appestano l’ambiente? Che significato può avere per i Signori del Danaro se da questa follia deriva la morte precoce degli uomini? Se i bambini nascono malformati?

E’ tempo di dare voce a questa nuova coscienza, e ti invitiamo con semplici gesti, dalla condivisione di questo filmato alla realizzazione di azioni poetiche di disobbedienza civile, ad opporti allo strapotere del Moloch…

Fonte immagine: Wiki (pubblico dominio) Charles Foster – Illustrators of the 1897 Bible Pictures and What They Teach Us

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.