Programma del 17-18 marzo
17 Marzo, Università di Catania
Aula Magna Palazzo Centrale Piazza dell’ Università, 2
14.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti
14.30 Introduzione alla riunione, Claudia De Stefanis, Rappresentanza in Italia della Commissione europea
14.40 Politiche UE in materia d’immigrazione e di asilo/agenda europea sulla migrazione/hotspot e ricollocamento, Silvio Mascagna, Commissione europea DG Home, Hotspot team Italia (EURTF Catania)
15.30 Il sistema degli hotspots italiani e il ricollocamento, Riccardo Mattei, Ministero dell’Interno, Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Q & A
16.30 Il ruolo dell’Agenzia Frontex e l’Operazione Triton, Miguel Nicolau, Frontex, ufficio a Catania 17.00 Q & A
17:30 Fine lavori
18 marzo Palazzo della Cultura
Via Vittorio Emanuele II, Catania
09:00 Arrivo e registrazione dei partecipanti
09:30 Il ruolo di Europol e il suo supporto all’Italia, Edward Mangion, Funzionario Europol
09.50 L’accesso alla procedura di protezione internazionale: il ruolo dell’UNHCR nelle aree di sbarco, Marika Armento, UNHCR Italia
10.10 Identificazione precoce e assistenza delle vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale in arrivo via mare, Gilda Violato, OIM Italia 10.30 pausa caffè
11.00 Comunicare l’immigrazione e promuovere l’integrazione – presentazione di best practices da parte degli Europe Direct (Catania, Trapani, Reggio Calabria, Gioiosa Jonica, Napoli)
12.15 AOB A scuola di Open Coesione, Simona De Luca, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche di Coesione Chiara Ciociola, Team A Scuola di Open Coesione Investment Plan e valutazione intermedia degli EDIC, Claudia De Stefanis