Catania rilancia il proprio impegno nel progetto INTERREG GreenIT. Dopo aver affrontato problemi interni a causa di effetti locali della crisi generale , alla riunione transnazionale tenuta in Roma il 3 – 4 dicembre, il Comune è stato presente tramite Luigi Bosco, Assessore delegato dal sindaco Enzo Bianco
Catania ha espresso il suo punto di vista sui temi della modernizzazione, dell’ impiego di tecnologie innovative e intelligenti applicati alle energie sostenibili.
Del progetto Greenit sono partner le città di Riga, Manchester, Roma, Barcellona, Amsterdam, Catania, Oresund, Malta, Kranj, Czestochowa, in relazione con una grande rete di altre città e regioni per sviluppare un quadro sistematico dei criteri di applicazione di tecnologia "verde" e selezionare una serie di buone pratiche e politiche efficaci.
Sulle buone pratiche illustrate dal partner, Catania ha trovato punti di forte interesse in ordine alla mobilità urbana e ad un più efficiente sistema di illuminazione pubblica. Speciale attenzione è stata data al trasporto pubblico e alle principali esperienze innovative in corso in Europa. Un progetto che può essere applicato con avvio rapido è il sistema di hotspot wi-fi, realizzabile mediante expertise proveniente dalle risorse del progetto GreenIT (con riferimento alle buone pratiche realizzate dalla Regione Lazio e Barcellona Commerce Chambre), come azione pilota in sinergia con i progetti già in corso, tra cui il programma nazionale MIUR "SMARTCITIES", per una migliore relazione tra sistema pubblico e privato .
/////////////////////////////////////////
Catania re-launches its committment in the INTERREG GREENIT project. After have been facing internal problems due to local effects of the general crisis, attending the transnational meeting in Roma 3-4D December, through Mr. Luigi Bosco, Assessor of the executive city council driven by the Mayor Mr. Enzo Bianco, Catania has expressed its point of view about modernization ad use of innovative and smart technologies applied to sustainable energies. Matching the good practices explained by the partner, Catania found its main focused looking at urban mobility and more efficient public light system and also increased smart implements. Among these, a special overlook has been given to the general plan for a renewed public light system and towards new and integrated public transport system (with reference also to funicolar system, an experimental way to substiute old-style metropolitan trains, as in some main towns around the world). A project that can be applied in a quick start is about the providing for qualified urban areas of wi-fi hotspot system, to be realized mixing external expertise coming from the GREENIT project resources (with reference to the good practices realized by the Regione Lazio and Barcelona Commerce Chambre) and to be realized as pilot action in sinergy with projects already going on, like MIUR "SMARTCITIES", in an improved relations between public and private system.
photo (from left to right): I. Ielite (City of Riga, project manager); F. Curcio (Risorse per Roma scpa); C. Medaglia (Università La Sapienza di Roma); L. Van de Voort (Dutch Ministry of Economic Affairs); Luigi Bosco (Comune di Catania, Assessore ai Lavori Pubblici).